Cassazione 2024: Criterio dei Redditi Adeguati per il Mantenimento
La recente sentenza della Cassazione civile, Sezione I, del 22 novembre 2024, n. 30119 ha chiarito importanti aspetti riguardo all’assegno di mantenimento per il coniuge
PILLOLE di DIRITTO - Pubblicazioni
Studio Legale Avv. Davide De Matteis
La recente sentenza della Cassazione civile, Sezione I, del 22 novembre 2024, n. 30119 ha chiarito importanti aspetti riguardo all’assegno di mantenimento per il coniuge
Mantenimento Figlio Maggiorenne: Cosa Dice la Cassazione 2024 Il mantenimento di un figlio maggiorenne è un tema complesso che richiede l’analisi di situazioni individuali. La
Massima: l’Assegno di Mantenimento dei Figli Non è Compensabile con Altri Crediti In materia di separazione tra coniugi, durante il giudizio avviato per ottenere il
Fatto Con ricorso depositato il 17 settembre 2021 X rappresentava di aver avuto una relazione sentimentale con Y dalla quale erano nati due figli, R.
FATTO E DIRITTO Con ricorso depositato in data 21.06.2016, P.M.C. chiedeva all’intestato Tribunale di pronunciare la separazione personale dal coniuge F.I., unione celebrata a Bologna
Fatto rilevato che non sono pervenute le conclusioni del PM (benché ritualmente richiesto) e che tuttavia – secondo consolidato e qui condiviso principio giurisprudenziale –
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione Con ricorso depositato il 25.10.2018 AA, nata a (omissis) chiedeva pronunciarsi la cessazione degli
In fatto e diritto. 1. Con ricorso datato 4 luglio 2022 (Omissis) ha chiesto l’emissione nei confronti del marito (Omissis) dell’ordine di protezione di cui agli
In fatto Con ricorso per separazione giudiziale (Omissis) adiva il Tribunale di Bologna affinché venisse dichiarata la separazione giudiziale dal marito (Omissis) con addebito allo
RAGIONI IN FATTO E IN DIRITTO DELLA DECISIONE Con decreto di citazione diretta emesso dal Pubblico Ministero in sede ritualmente notificato, Cr.Ge., in atti generalizzato,
Studio Legale De Matteis