Search
Close this search box.

PILLOLE di DIRITTO - Pubblicazioni

Studio Legale Avv. Davide De Matteis

Pensione di Reversibilità: Quanti Anni di Matrimonio Servono per Ottenerla?

Indice

In Italia, la pensione di reversibilità è un diritto fondamentale riconosciuto al coniuge superstite o al partner unito civilmente, indipendentemente dalla durata del matrimonio. Tuttavia, esistono delle eccezioni specifiche in caso di divorzio.

Hai dubbi sulla separazione? Scopri come scegliere l’avvocato di fiducia nel nostro articolo: Avvocato Divorzista Bologna: i Nostri Costi, Tempi e Consigli Pratici.

Scopriamo tutti i dettagli su questo argomento per comprendere quando la durata del matrimonio diventa rilevante.

Per chi desidera maggiori informazioni, consigliamo di leggere l’articolo qui sotto: Quando spetta l’assegno di mantenimento

La Durata del Matrimonio È Rilevante per la Pensione di Reversibilità?

No, nella maggior parte dei casi, la durata del matrimonio non è un requisito necessario per ottenere la pensione di reversibilità. Anche un matrimonio formalizzato il giorno prima del decesso del coniuge garantisce il diritto all’assegno, a condizione che:

  • Il matrimonio sia ancora valido al momento della morte.
  • Il coniuge superstite non si sia risposato.

In altre parole, ciò che conta non è da quanto tempo si è sposati, ma che il matrimonio sia ancora in essere.

Quando La Durata del Matrimonio Diventa Importante

In caso di divorzio, la situazione cambia. La legge italiana prevede che il coniuge divorziato possa ottenere la pensione di reversibilità solo se vengono rispettati i seguenti requisiti:

  1. Titolare dell’assegno divorzile: Il coniuge divorziato deve già ricevere il mantenimento disposto dal giudice al momento della sentenza di divorzio.
  2. Assenza di nuove nozze: Il diritto si perde nel caso di nuovo matrimonio.
  3. Data del rapporto previdenziale: Il rapporto pensionistico del defunto deve essere iniziato prima della sentenza di divorzio.

Questi requisiti dimostrano che non è tanto la durata del matrimonio a contare, ma la data del matrimonio rispetto all’inizio del rapporto assicurativo del defunto.

Come Viene Calcolata la Pensione di Reversibilità

La quota spettante al coniuge superstite è solitamente il 60% della pensione percepita dal defunto. Questa può aumentare fino al 100% se vi sono figli o altri familiari aventi diritto. È importante sapere che eventuali redditi del coniuge superstite possono comportare riduzioni dell’assegno.

Matrimonio Breve: Spetta la Pensione di Reversibilità?

Sì, anche i matrimoni di breve durata danno diritto alla pensione di reversibilità. Non vi sono limitazioni temporali: un matrimonio celebrato poco prima del decesso del pensionato è sufficiente a garantire questo diritto.

La Pensione di Reversibilità per il Coniuge Divorziato

Un aspetto cruciale da considerare è che il coniuge divorziato mantiene il diritto alla pensione di reversibilità, purché soddisfi i tre requisiti fondamentali già menzionati.

Requisiti per la Pensione di Reversibilità: Una Sintesi in Tabella

Ecco una tabella che riassume i principali requisiti per ottenere la pensione di reversibilità, distinguendo tra coniugi sposati, divorziati e uniti civilmente:

SituazioneRequisiti PrincipaliDurata del Matrimonio Rilevante?
Coniugi Sposati– Matrimonio in corso al momento del decesso.
– Il coniuge superstite non deve essersi risposato.
No: vale anche per matrimoni molto brevi.
Coniugi Separati– Matrimonio non sciolto.
– Separazione legale senza nuove nozze per il superstite.
No: durata del matrimonio non rilevante.
Coniugi Divorziati– Titolare di assegno divorzile.
– Nessun nuovo matrimonio.
– Rapporto assicurativo del defunto iniziato prima del divorzio.
: la data del matrimonio rispetto al rapporto assicurativo conta.
Unioni Civili– Unione civile in corso al momento del decesso.
– Il superstite non deve essersi unito civilmente con un’altra persona.
No: nessun requisito sulla durata dell’unione.

Questa tabella fornisce una panoramica chiara e utile per comprendere quando la durata del matrimonio può influire sull’accesso alla pensione di reversibilità.

Hai Dubbi sulla Pensione di Reversibilità? Contatta il Nostro Studio Legale

Se hai bisogno di chiarimenti su come ottenere la pensione di reversibilità o su altre tematiche di diritto di famiglia, il nostro team di esperti è a tua disposizione. Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire i tuoi diritti.

L articolo ti è stato utile?
Hai un dubbio? CONTATTACI senza impegno

Studio Legale De Matteis

Help Desk