Search
Close this search box.

PILLOLE di DIRITTO - Pubblicazioni

Studio Legale Avv. Davide De Matteis

Cosa succede se il padre non paga le spese straordinarie? Come Agire

Indice

Quando un genitore separato o divorziato non paga le spese straordinarie per i figli, la situazione può diventare complessa, ma ci sono strumenti legali per tutelarsi.

Per approfondire la separazione e ricevere suggerimenti su come scegliere un avvocato di fiducia, leggi il nostro articolo: Avvocato Divorzista Bologna: i Nostri Costi, Tempi e Consigli Pratici.

In questo articolo, scoprirai cosa fare, quali documenti conservare e come procedere per il recupero del credito.

Cosa Sono le Spese Straordinarie?

Le spese straordinarie sono costi eccezionali e imprevedibili che vanno oltre il mantenimento mensile ordinario. Possono includere:

  • Spese mediche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale.
  • Spese scolastiche, come corsi extra o materiali didattici specifici.
  • Attività sportive e ricreative, ad esempio lezioni di danza o sport.
  • Viaggi di istruzione o campi estivi.

Di solito, queste spese vengono concordate tra i genitori o stabilite dal giudice.

Differenza Tra Assegno Mensile e Spese Straordinarie

  • Assegno Mensile: Il mancato pagamento consente il pignoramento immediato grazie al titolo esecutivo.
  • Spese Straordinarie: Richiedono un decreto ingiuntivo, salvo che non siano espressamente definite nel titolo esecutivo originale.

Documenti Essenziali da Conservare

Per dimostrare il credito relativo alle spese straordinarie non pagate, è fondamentale conservare:

  • Ricevute di pagamento.
  • Scontrini fiscali.
  • Fatture relative alle spese sostenute.

Questa documentazione è indispensabile per avviare qualsiasi azione legale o per ottenere un decreto ingiuntivo.

Come Procedere se il Padre Non Paga?

1. Pignoramento Diretto

Se il padre non paga l’assegno mensile di mantenimento, puoi procedere immediatamente con il pignoramento. Il provvedimento di separazione o divorzio costituisce un valido titolo esecutivo per avviare questa azione.

2. Decreto Ingiuntivo per Spese Straordinarie

Se il mancato pagamento riguarda le spese straordinarie, è necessario ottenere un decreto ingiuntivo. Questo procedimento prevede:

  1. La presentazione della documentazione comprovante le spese sostenute.
  2. La richiesta al giudice per quantificare il credito.

Solo dopo aver ottenuto il decreto, è possibile procedere con il pignoramento.

Alcune sentenze della Corte di Cassazione, tra cui la n. 21241 del 20.10.2016, consentono di avviare il pignoramento delle spese straordinarie senza decreto ingiuntivo, a condizione che:

  • Il genitore creditore alleghi tutta la documentazione relativa alle spese straordinarie.
  • Le spese siano chiaramente indicate nel provvedimento di separazione o divorzio.

In alcuni casi, è possibile procedere al pignoramento per le spese straordinarie senza un decreto ingiuntivo, a condizione che si allegano all’atto di precetto tutti i documenti giustificativi come ricevute e fatture. La Corte di Cassazione ha stabilito che il provvedimento di separazione o divorzio è un titolo esecutivo valido per il recupero delle spese straordinarie, purché sia dimostrata l’effettiva sopravvenienza degli esborsi.

Come Tutelare il Proprio Credito

Ecco alcune azioni pratiche per proteggersi:

  1. Conserva tutti i documenti: Ricevute, fatture e scontrini.
  2. Richiedi il decreto ingiuntivo: Se il mancato pagamento riguarda spese straordinarie.
  3. Avvia un pignoramento: Per recuperare crediti da stipendi, pensioni o beni del debitore.
  4. Consulta un legale: Per valutare la strategia migliore in base al tuo caso specifico.

Hai Problemi con le Spese Straordinarie? Contattaci Ora

Se stai affrontando situazioni in cui il padre non paga le spese straordinarie, è fondamentale agire tempestivamente per tutelare i tuoi diritti e quelli dei tuoi figli. Contatta il nostro studio legale per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a risolvere il problema in modo efficace.

L articolo ti è stato utile?
Hai un dubbio? CONTATTACI senza impegno

Studio Legale De Matteis

Help Desk