Quando Un Minore Può Essere Affidato Ai Nonni?
L’affidamento dei minori ai nonni è una misura prevista dal nostro ordinamento per garantire il diritto del minore a crescere in un ambiente familiare sicuro.
PILLOLE di DIRITTO - Pubblicazioni
Studio Legale Avv. Davide De Matteis
L’affidamento dei minori ai nonni è una misura prevista dal nostro ordinamento per garantire il diritto del minore a crescere in un ambiente familiare sicuro.
Ti sei mai chiesto quando viene tolto l’affidamento alla madre? È una domanda che molti genitori si pongono durante una separazione o un divorzio. Anche
La separazione e l’affido dei figli sono tra gli aspetti più delicati di una separazione legale. Quando uno dei genitori ha precedenti penali, la questione
Quando si affronta una separazione, uno degli aspetti più complessi riguarda l’affidamento dei figli. L’affidamento familiare e l’affidamento ai servizi sociali sono due soluzioni previste
Il Padre Può Ottenere L’Affidamento Dei Figli? L’affidamento dei figli è una delle questioni più delicate in caso di separazione o divorzio. Molti padri si
La decisione di lasciare la casa familiare può avere importanti ripercussioni legali, soprattutto per quanto riguarda l’affidamento dei figli. In questo articolo analizziamo i casi
In caso di separazione o divorzio, l’affidamento condiviso è ormai la soluzione più comune. Tuttavia, esistono situazioni specifiche in cui i figli possono essere affidati
Ultimo aggiornamento: 26 dicembre 2024 L’affidamento esclusivo è una misura eccezionale prevista dalla legge italiana, concessa solo in casi specifici. Ma quando un genitore può
Spesso ci si chiede a quale età un bambino può scegliere con quale genitore stare? Considerato che il genitore che ha il collocamento della prole
Cosa Succede Se Il Padre Non Vuole Vedere il Figlio: La Legge E Le Conseguenze Immagina il caso di Alessio e Marta, una coppia che
Studio Legale De Matteis