Search
Close this search box.

PILLOLE di DIRITTO - Pubblicazioni

Studio Legale Avv. Davide De Matteis

Lei tradisce a chi vanno i figli: come decidono i Giudici?

Indice

Il tema dell’affidamento dei figli in caso di separazione o divorzio, specialmente quando uno dei coniugi commette un tradimento, è di grande interesse.

Per affrontare la separazione e trovare il supporto giusto, leggi il nostro articolo: Avvocato Divorzista Bologna: i Nostri Costi, Tempi e Consigli Pratici

In questo articolo esploreremo come il tradimento della madre possa influire sulle decisioni dei giudici e quali fattori vengono considerati nel determinare l’affidamento condiviso o esclusivo.

Trovi ulteriori informazioni nel nostro articolo dedicato: Come Vengono Assegnati i Figli in Caso di Separazione?.

Tradimento e Affidamento dei Figli: Un Legame Diretto?

Molti ritengono che il tradimento possa influire negativamente sull’affidamento dei figli, ma è importante chiarire che:

  • L’infedeltà coniugale non è automaticamente motivo per escludere un genitore dall’affidamento.
  • I giudici valutano prioritariamente la capacità genitoriale, non il comportamento personale all’interno della coppia.

Questo significa che il tradimento, di per sé, non determina l’esclusione dall’affidamento congiunto, salvo casi in cui venga dimostrato che il comportamento del genitore abbia danneggiato la prole.

Quando il Tradimento Non Influisce sull’Affidamento

La giurisprudenza italiana ha chiarito più volte che l’addebito per tradimento non è un elemento sufficiente per modificare l’affidamento dei figli. Questo vale soprattutto nei casi in cui:

  1. La coppia era già in crisi al momento del tradimento.
  2. Il tradimento non ha avuto impatti diretti sul benessere psicologico o fisico dei figli.

Pertanto, l’infedeltà della madre o del padre è considerata una questione legata esclusivamente ai rapporti coniugali e non alla genitorialità.

Quando il Comportamento del Coniuge Tradito Può Essere Penalizzante

Paradossalmente, è possibile che sia il coniuge tradito a rischiare di perdere l’affidamento dei figli, qualora:

  • Si comporti in modo irresponsabile nei confronti della prole.
  • Utilizzi il tradimento per screditare l’altro genitore davanti ai figli.
  • Metta in atto azioni che possano essere interpretate come violenza psicologica verso i figli o l’altro genitore.

Conseguenze Per Il Coniuge Tradito

Un genitore che strumentalizza il tradimento rischia:

  • La revoca dell’affidamento.
  • La perdita del diritto al collocamento prevalente.
  • L’obbligo di risarcire i danni morali provocati all’altro coniuge.

Come I Giudici Valutano l’Affidamento in Caso di Tradimento

I giudici seguono alcuni principi fondamentali quando decidono a chi affidare i figli:

  1. Interesse Preminente del Minore: La priorità assoluta è il benessere psicologico e fisico del bambino.
  2. Capacità Genitoriale: Viene valutata la capacità di entrambi i genitori di garantire un ambiente stabile e amorevole.
  3. Comportamento del Genitore: Azioni che dimostrano immaturità o irresponsabilità possono influire negativamente sulla decisione del giudice.

Cosa Evitare per Non Compromettere l’Affidamento

Per garantire che il tradimento non diventi un elemento penalizzante nella disputa sull’affidamento, è essenziale:

  • Non coinvolgere i figli nelle dispute coniugali.
  • Evitare di parlare negativamente del coniuge traditore davanti alla prole.
  • Non utilizzare il tradimento come arma per manipolare o influenzare i figli.

Lei Tradisce: Contatta lo Studio Legale De Matteis per Chiarire i Tuoi Diritti

Il tradimento della madre o del padre non determina automaticamente l’esclusione dall’affidamento condiviso o la perdita del diritto al collocamento prevalente. Tuttavia, ogni caso è unico e richiede una valutazione specifica.

Per comprendere meglio i tuoi diritti e ricevere un supporto legale personalizzato, contatta lo Studio Legale De Matteis, specializzato in diritto di famiglia e nella gestione di casi complessi di separazione e divorzio. 

L articolo ti è stato utile?
Hai un dubbio? CONTATTACI senza impegno

Studio Legale De Matteis

Help Desk